Dettagli del Circuito
Un soggiorno ricco di diversità, avrete l’occasione di viaggiare con diversi mezzi di trasporto: auto, barca, piroga, chiatta e treno. Una spedizione allo stato puro, questo circuito vi svelerà 1000 paesaggi del Madagascar, senza dimenticare il famoso Tsingy di Bemaraha o il Viale dei Baobab nell’Ovest. Scoprite anche le magnifiche coste occidentali e meridionali, Belo sur Mer e la spiaggia di Ifaty con le sue acque turchesi e la sabbia bianca. Godetevi una grande boccata d’aria durante le vostre crociere sulla Tsiribihina e sul Pangalanes. Gli amanti del trekking saranno soddisfatti con il Parco Nazionale dell’Isalo. Scoprite inoltre la foresta dell’est e la sua ricca biodiversità a bordo del treno FCE, senza dimenticare il Parco di Ranomafana. Insomma, un po’ di tutto in un unico pacchetto per farvi piacere! Abbiamo riunito i migliori ingredienti di viaggio del Madagascar per rendere il vostro soggiorno indimenticabile. Grande viaggiatore, fotografo, appassionato di scoperte… Scegliete fin da ora il circuito «Best of Madagascar» e vivete un’esperienza nel cuore della natura e a contatto con la popolazione locale.
PUNTI FORTI / PRINCIPALI ATTRAZIONI TURISTICHE
- I paesaggi degli Altipiani Centrali
- L’arte Zafimaniry: l’intarsio e la scultura del legno
- Crociera fluviale sulla Tsiribihina e sul canale dei Pangalanes
- La Riserva comunale di Anjà
- La laguna di Ifaty, spiaggia, sabbia bianca e acqua turchese
- I monumenti storici e culturali di Antsirabe
- Viaggio in treno FCE attraverso la foresta primaria dell’est
- Il Parco Nazionale di Ranomafana, Isalo e Bemaraha
- Il massiccio ruiniforme dell’Isalo
- La ricca biodiversità del Madagascar (lemuri, fauna e flora)
Itinerario
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Ivato, il nostro team vi accoglierà e vi trasferirà all’hotel che abbiamo accuratamente riservato per voi.
Pernottamento in hotel
Partenza in auto per raggiungere Antsirabe, la città dell’Acqua;
Questo primo giorno vi offrirà un sorprendente assaggio dei panorami risicoli e dell’originalità dei paesaggi al tempo stesso rocciosi e montuosi degli Altipiani Centrali;
Apprezzerete l’originalità delle costruzioni tradizionali delle abitazioni in terra battuta con tetti in paglia o in tegole;
Pranzo ad Antsirabe e sistemazione in hotel;
Il pomeriggio sarà dedicato a piccole visite e a una passeggiata a bordo del pousse-pousse;
Antsirabe è una città di storia. Gli edifici coloniali ricordano il suo glorioso passato, segnato dalla colonizzazione francese. Si possono infatti ammirare edifici di ispirazione francese, un viale fiancheggiato da querce e il rustico e maestoso Hôtel des Thermes. All’epoca, la città fu soprannominata «la Vichy Gasy» grazie alle sue risorse termali dalle virtù terapeutiche. Una città d’arte, si visiteranno i laboratori artigianali per vedere la lavorazione delle pietre preziose, la trasformazione delle corna di zebù in accessori decorativi o ancora la fabbricazione dei pousse-pousse in miniatura;
Pernottamento in hotel
Partenza per Miandrivazo, lungo la strada scoperta del paesaggio vulcanico di Antsirabe con i suoi sorprendenti coni montuosi e le risaie terrazzate. Antsirabe è il granaio della Regione di Analamanga;
Pranzo a Mandoto;
Miandrivazo è il punto di partenza delle piroghe sul fiume Tsiribihina. È in questo borgo che si fanno le provviste alimentari per la discesa sul fiume;
Pernottamento in hotel a Miandrivazo.
Imbarco in chiatta la mattina per navigare lungo il fiume Tsiribihina. Questa crociera fluviale ci offre diverse soste interessanti nel cuore della natura selvaggia del Menabe. Se la natura lo permette, potremo avvistare il famoso lemure Propithecus verreauxi, così come camaleonti e martin pescatori tra la vegetazione che costeggia il fiume;
Dopo l’attraversamento di scogliere mozzafiato, entreremo in un quadro idilliaco caratterizzato da una splendida cascata e da una piscina naturale che invita a un rinfrescante bagno;
Proseguendo la crociera, raggiungeremo un villaggio nelle vicinanze per trascorrervi la serata;
Allestimento del bivacco sulle rive di sabbia bianca;
Pernottamento in bivacco.
Dopo la colazione, è prevista una breve passeggiata a piedi per incontrare le popolazioni locali che vivono nei piccoli villaggi lungo la riva (villaggio di Begidro);
Questo secondo giorno di discesa sul fiume Tsiribihina ci riserva paesaggi magici all’interno di una straordinaria risorsa naturale;
Questo percorso nel canale ci offre l’opportunità di incontrare specie di uccelli endemici come aironi e anatre fischiatrici;
Durante tutta la traversata, scopriremo anche specie di pipistrelli appesi alle alte scogliere. Attraverseremo inoltre piantagioni di tabacco;
Pernottamento sotto le stelle in tenda su una grande spiaggia di sabbia bianca.
Dopo aver trascorso un momento di incontro autentico con le popolazioni locali, riprendiamo il nostro cammino di buon mattino per raggiungere Belo sur Tsiribihina;
Partenza in 4X4 nel pomeriggio per Bekopaka (+/- 5h di pista)
Attraversamento sul traghetto di Manambolo;
Pernottamento in hotel.
Partenza la mattina a bordo di un 4X4 per raggiungere i spettacolari Grandi Tsingy di Bemaraha, a 17 km da Bekopaka. Avremo abbastanza tempo per ammirare la sorprendente bellezza di questo paesaggio unico costituito dai picchi di Tsingy;
I Grandi Tsingy del Parco Nazionale di Bemaraha sono classificati come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il momento più emozionante di questo percorso pedonale è soprattutto il passaggio sul ponte sospeso, dove è ormai tradizione scattare foto;
Faremo speleologia nelle grotte che testimoniano la presenza umana in epoche molto antiche (Circuito Andamozavaky, 4h di cammino);
Ritorno in hotel a mezzogiorno per il pranzo;
Nel pomeriggio visiteremo il Petit Tsingy, conosciuto soprattutto nel “Circuito d’Andadoany”. Il percorso pedonale invita a una piccola spedizione e vi porterà a scoprire le risorse e il patrimonio dei Tsingy. Si potranno ammirare scenari paesaggistici mozzafiato, con rilievi straordinari e profondi canyon. Questo itinerario ci guiderà anche in un’escursione botanica all’interno di una foresta secca e densa;
Ritorno in hotel nel tardo pomeriggio;
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partenza per un lungo percorso su pista per raggiungere Morondava;
Attraversamento del fiume Manambolo sul traghetto;
Pranzo a Belo sur Tsiribihina al Ristorante Karibo;
Imbarco sul traghetto nel primo pomeriggio per una traversata del famoso fiume Tsiribihina;
Una volta sbarcati, sosta presso i mistici Baobab sacro e Baobab innamorati, i due celebri Baobab che si incrociano. Una meravigliosa curiosità degna di una cartolina;
Partenza per Morondava in serata per ammirare lo spettacolare tramonto sull’Allée des Baobabs;
Sistemazione in hotel;
Pernottamento in hotel.
Partenza dopo la colazione in 4X4 per raggiungere il piccolo villaggio dei pescatori a sud di Morondava;
La località è famosa per la sua abilità artigianale nella costruzione di dhow e piroghe in legno. È un momento privilegiato per incontrare e scambiare esperienze con la popolazione locale;
Pernottamento in hotel.
Partiremo da Belo-sur-Mer di buon mattino verso Manja. Il percorso è abbastanza impegnativo e costellato di rocce. Attraverseremo una savana cespugliosa dominata da baobab di diverse specie;
Picnic lungo il percorso;
Arriveremo a Manja verso l’inizio del pomeriggio, che è sia una città tappa del percorso sia la culla dell’etnia Sakalava;
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partenza per raggiungere Ifaty, la località balneare più apprezzata grazie al suo grande lago di barriera corallina, che ospita specie marine uniche ed endemiche dell’isola;
Attraverseremo il fiume Mangoky sul traghetto. In questa parte dell’isola si potranno ammirare i baobab più grandi, con una circonferenza di 28 metri;
Arrivo a Ifaty e sistemazione in hotel;
Pernottamento in hotel.
Approfitterete della più bella spiaggia della costa balneare di Ifaty durante la vostra giornata libera. Avrete la possibilità di fare attività di scoperta in piroga a bilanciere con i famosi pescatori Vezo e di partecipare all’escursione per l’avvistamento delle balene. Non perdete l’occasione di prendere il sole. Ifaty vi offre il suo splendido lago dalle acque turchesi, ideale per lo snorkeling.
Dopo aver trascorso 2 giorni di relax al mare, riprendiamo la strada per Ranohira. Lungo il percorso, si potranno ammirare i tombeaux Mahafaly, arricchiti da arti funerarie e corna di zebù. Rimarrete stupiti dalla successione di savane e praterie dove si trovano baobab e latani;
Pranzo a Ranohira;
Pomeriggio libero;
Verso il tardo pomeriggio, avremo un appuntamento speciale al tramonto sulla Finestra di Isalo, famosa nel Far West malgascio. All’interno del massiccio, sarete affascinati dalle sculture più insolite del rilievo ruiniforme di Isalo;
Pernottamento in hotel.
Il quindicesimo giorno del nostro viaggio è dedicato alla visita dell’immenso Parco Nazionale dell’Isalo;
Durante la visita del parco, scoprirete la natura e la vegetazione secca dell’Isalo;
Le escursioni saranno arricchite dai paesaggi ruiniformi del massiccio;
Il parco ospita specie floreali endemiche dell’isola e comprende le piante medicinali più utilizzate nella medicina tradizionale o empirica;
Per quanto riguarda le specie faunistiche, il parco ospita specie rare di uccelli, lemuri e rettili;
All’interno del parco, si potranno ammirare i tombeaux Bara e Sakalava sulle rocce, splendide sculture naturali create dall’erosione, che conferiscono un fascino insolito al paesaggio;
Per un ritorno alla natura, gli amanti della vita all’aria aperta potranno fare un piccolo bagno in una piscina naturale;
Visita della cascata delle Ninfe, piscina nera e blu con acqua limpida;
Picnic nel canyon di Namaza;
Ritorno in hotel verso le 16:00;
Cena e pernottamento in hotel.
Successivamente lasceremo Ranohira. Riprendiamo la strada verso Fianarantsoa, attraversando paesaggi senza tempo, lungo il plateau di Ihorombe;
Proseguendo il percorso, faremo una sosta per osservare i Lemuri Catta nella Riserva Comunitaria di Anja;
Visita alla fabbricazione della carta Antemoro, alla tessitura della seta selvaggia e all’allevamento ad Ambalavao;
Nel pomeriggio, inizieremo la salita della città vecchia di Fianarantsoa per comprendere meglio il suo passato e la sua storia. Avremo anche la possibilità di visitare lo studio del celebre fotografo Pierrot Men;
Pernottamento in hotel.
Una giornata di spedizione sul treno FCE (Fianarantsoa – Costa Est) fino a Manakara;
Questo percorso sui binari vi immerge nella vita quotidiana delle popolazioni locali;
Il viaggio in treno offre scorci mozzafiato dei paesaggi più belli;
In programma diverse soste dove avremo l’occasione di vedere varie attrazioni come villaggi, piantagione di tè Sahambavy, cascata di Andriamamovoka…
Non perdere l’occasione di scambiare esperienze con i villaggi che offrono prodotti locali. Insomma, un viaggio folkloristico allo stato puro;
Pernottamento in hotel.
Imbarco in piroga per una discesa lungo il Canale dei Pangalanes;
È una giornata dedicata a una crociera fluviale lungo la Costa Est dell’isola rossa. Durante la gita incontrerete piroghe che riforniscono i villaggi lungo le rive. Ammirerete anche un paesaggio acquatico unico del canale e farete la conoscenza dei pescatori;
Visita ai laboratori di produzione dell’olio essenziale;
Picnic lungo la riva dell’Oceano Indiano;
Ritorno a Manakara nel tardo pomeriggio;
Pernottamento in hotel.
Partenza dopo la colazione per Ranomafana. Lungo la strada, si potranno ammirare vallate ricoperte da foreste verdeggianti e paesaggi unici;
Faremo una breve passeggiata nei villaggi vicini per incontrare l’etnia Tanala;
Nel pomeriggio, potrete godervi la piscina di acqua calda naturale della Stazione Termale di Ranomafana;
In serata, visita notturna al tramonto. In programma la scoperta dei lemuri e di altre specie notturne che si rifugiano nel Parco;
Pernottamento in hotel.
Partenza alle 7:30 dall’hotel per un’escursione con visite e scoperte all’interno del Parco Nazionale di Ranomafana;
Avrete l’occasione di incontrare le specie più emblematiche di lemuri. Questo parco forestale di 41.601 ha è noto per la sua stazione termale dalle proprietà terapeutiche. È classificato Patrimonio Naturale Mondiale della regione di Antsinanana dal 2007. Come altri parchi simili, ospita numerose specie di lemuri e piante rare, minacciate di estinzione;
Dopo la visita, partenza per Ambositra;
Lungo il percorso, ammireremo paesaggi tipici della regione che testimoniano l’ingegno dei Betsileo, con una successione di risaie terrazzate che coprono montagne e vallate;
Arrivo a Ambositra, capitale dell’intarsio e della scultura del legno. Avrete l’occasione di acquistare oggetti d’arte Zafimaniry come souvenir negli atelier e nelle botteghe specializzate;
Pernottamento in hotel.
Ritorno alla capitale, pranzo a Behenjy al ristorante Coin du Foie Gras;
Nel pomeriggio, partenza per una scoperta storica e culturale della capitale. Visiteremo il centro città, che racchiude quasi tutti i monumenti e le statue storiche della città, testimoni del suo passato glorioso;
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Ivato in base all’orario del volo internazionale.
Fine del servizio.
Prezzo: 1540€
Incluso
- ernottamenti con colazione continentale
- Accoglienza e trasferimento all’hotel vicino all’aeroporto o in centro città ad Antananarivo
- Noleggio auto e carburante A/R
- Assistenza di una guida francofona durante il soggiorno
- Vignette turistiche
- Ingresso ai parchi o riserve menzionati nel programma e oneri delle guide locali
- Assicurazione del veicolo
- Pernottamento e pasti dell’autista
- Treno 1ª classe
- Pensione completa durante la discesa del Tsiribihina (2 notti e 3 giorni)
- Materiali da campeggio (tenda, materassino e sacco a pelo)
- Piroga e piroghiere sul Pangalanes
- Pranzi al sacco nei giorni 10, 11, 15, 17 e 18
- Tasse comunali
- Traversate in traghetto A/R
Non incluso
- Mance, spese personali, bevande
- Attività extra
- Pranzi e cene in hotel o ristorante
- Voli internazionali
- Assicurazioni
- Visto d’ingresso
FAQs
Ombrello
Crema solare
T-shirt